In questo progetto sono stato coinvolto a livello di impaginazione un po’ ufficiosamente durante lo stage, ma Il lavoro vero e proprio l’ho fatto sulla copertina e sulle illustrazioni che rappresentavano le varie categorie di piatti: primi, contorni, ecc
Realizzata al tratto con biro ed elementi vettoriali.
Per la copertina, sia con la cornice, che con il disegno o con la scelta del font, ho voluto dare un’impronta classica e pulita al progetto grafico.
Il disegno del calderone è stato da me realizzato a biro con un tratteggio al fine di ricordare un poco le incisioni di fine 800.
Per le scritte ho lavorato con vari programmi adobe. L’idea del vapore è stata resa con una maschera di livello che riproducesse un effetto moiré.
Come ormai avevo preso a fare già in altri progetti, replicai il concetto del calderone sintetizzandola in una versione vettoriale.
La ritroviamo in quarta di copertina e naturalmente nelle alette.
Realizzate al tratto con tecnica a china e texture digitali.
Si tratta delle piccole illustrazioni usate per indicare la categoria della ricetta spiegata.
Ho scelto uno stile che richiamasse gli incisori, con illustrazioni al tratto di dimensioni molto maggiori rispetto alla stampa finale,
in modo che risultassero ricche di dettagli e che nella riduzione le imperfezioni si riducessero.